14Apr’25
admin
“Dare la possibilità a donne straniere, in possesso del permesso di soggiorno e con una conoscenza base della nostra lingua, di migliorare il proprio italiano e studiare le nostre leggi […]
Collegare le realtà scientifiche con il mondo imprenditoriale, quello della scuola e dell’educazione e, più in generale, nel tessuto stesso della società. Trieste Next, FameLab, MareDireFare, le olimpiadi delle neuroscienze. […]
Il protocollo d’intesa “Trieste Città della Conoscenza” è nato nel 2007 come Rete di collaborazione attiva che unisce le istituzioni locali e le realtà scientifiche e di ricerca del territorio […]