L’indirizzo autorizzato di questo sito è: https://nicolematteoni.it/. Il sito e il dominio Internet sono di proprietà di Nicole Matteoni. Non è possibile inserire commenti ai contenuti direttamente su questo sito; i dati dei visitatori, l’indirizzo IP degli utenti e il browser utilizzano non vengono quindi memorizzati. Una sequenza anonima creata dal vostro indirizzo email (chiamata anche # o hash) può essere fornita al servizio Gravatar, che visualizza icone personalizzate anziché generali accanto alle informazioni del profilo, se il visitatore del sito ha scelto, su altri siti, di aderirvi; per la Newsletter, il sito di Nicole Matteoni utilizza Mailpoet. La politica del servizio privacy di Gravatar e Mailpoet è disponibile sul sito del produttore dei software, Automattic. Questo sito utilizza tecnologie Open e si basa su WordPress; le funzionalità di WordPress e il modo in cui WordPress gestisce i dati sono disponibili sul sito della Community di WordPress. Dopo l’approvazione, l’immagine del profilo scelta dall’utilizzatore di Gravatar è disponibile al pubblico.
Cookies
Questo sito consente la registrazione di nuovi iscritti al servizio di Newsletter di Nicole Matteoni; un cookie temporaneo verrà creato automaticamente per determinare se il vostro browser Internet accetta i cookie stessi. Questo cookie contiene dati non personali e viene eliminato quando si chiude il browser. Quando si effettua la registazione alla Newsletter (il servizio di informazione politica via email) verranno registrati anche diversi cookies per salvare le informazioni di accesso e le vostre scelte di visualizzazione grafica nel browser Internet; i cookies di accesso durano normalmente 2 giorni, mentre i cookies di opzione della grafica e del browser durano normalmente 1 anno. Se si seleziona il pulsante “Ricordami”, laddove presente, l’accesso persisterà per due settimane. Se si esce dal proprio account, i cookies di accesso saranno rimossi. Se si modifica o si pubblica un contenuto, sul vostro browser verrà salvato un ulteriore cookie: quest’ultimo include dati non personali e indica semplicemente l’identificativo dell’articolo che è stato appena modificato. Scade dopo un giorno. Per i cookies di terze parti (ad esempio Google, Facebook, chat di supporto e simili), invece, il sito di Nicole Matteoni non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può né installarli direttamente né cancellarli.
Contenuti incorporati da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli e altro). I contenuti incorporati da altri siti web agiscono nello stesso identico modo degli utenti che hanno visitato un altro sito web; questi siti possono raccogliere dati su di voi, usare i cookies, aggiungere il monitoraggio di terze parti, monitorare le vostre interazioni con i contenuti incorporati, compreso il tracciamento delle vostre interazioni con i contenuti se siete registrati a quel sito web. La raccolta eventuale di questi dati non è dipendente dalla configurazione del sito nicolematteoni.it, che, espressamente, non ne raccoglie.
Trattamento dei dati personali
Se si lascia un commento su una paginal Social collegata al sito nicolematteoni.it, il commento e i suoi metadati, a seguito delle politiche dei Social network, sono conservati per sempre. Per gli utenti che si registrano sul sito nicolematteoni.it, alle comunicazioni e alla Newsletter, la raccolta di dati personali si limitano esclusivamente a ciò che che forniscono volontariamente ed esplicitamente, e che è necessario al funzionamento tecnico della Newsletter stessa e alla comunicazione politica fra Nicole Matteoni e chi effettua l’iscrizione. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento attraverso le funzioni automatizzate della Newsletter ed eventualmente anche scrivendo a [email protected]. Gli amministratori del sito possono modificare tali dati in egual maniera. I commenti lasciati da chi visita il sito e le pagine Social, o invia email, possono essere controllati dai servizio di rilevamento spam automatico e di protezione dai virus.
I diritti sui vostri dati personali
Richiedere la cancellazione di tutti i dati personali forniti è sempre e in qualsiasi momento possibile; il titolare del trattamento dei dati personali è Nicole Matteoni. Non sono compresi nel diritto di cancellazione, con riferimento al Regolamento UE 679/2016 cosiddetto GDPR, i dati che siamo obbligati a conservare per scopi legali e di sicurezza, ma è sempre possibile richiedere quali siano i dati ancora conservati e dove siano conservati. Secondo quanto previsto dal GDPR, è possibile esercitare nei confronti di Nicole Matteoni i seguenti diritti:
– accesso ai dati personali (art 15 del GDPR);
– rettifica o la cancellazione (oblio) degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (art. 16, 17 e 18 del GDPR);
– opposizione al trattamento (art. 21 del GDPR);
– portabilità dei dati (art. 20 del GDPR);
– revoca del consenso;
– reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy – garanteprivacy.it)
I servizi del sito di Nicole Matteoni non sono destinati esplicitamente a minori di anni 16; Nicole Matteoni non raccoglie intenzionalmente informazioni
personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, Nicole Matteoni le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
La Newsletter e le Mailing list
Chi sceglie di iscriversi alla Newsletter e alla Mailing list di Nicole Matteoni attraverso questo sito lo fa, esprimendo il suo consenso con il click sulle checkbox previste e attraverso la conferma via email prevista, per promuovere la diffusione dell’identità nazionale e il valore della Patria, per perseguire il bene comune nella gestione della cosa pubblica. Dichiara quindi di essere consapevole che l’iscrizione non gli attribuirà nessun vantaggio e nessuna situazione di privilegio. Attraverso l’iscrizione alla Newsletter e alla Mailing list del sito di Nicole Matteoni, Nicole Matteoni può entrare in possesso di dati qualificati come “dati particolari/sensibili” dal Regolamento UE 679/2016 cosiddetto GDPR: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica, luogo e data di nascita, codice fiscale. Il titolare del trattamento dei dati attraverso questo sito è Nicole Matteoni, Via Fabio Filzi 6, Trieste. I dati raccolti sono trattati nell’ambito di attività strettamente funzionali al perseguimento delle finalità istitutive, incluse quelle informative, illustrative e di aggiornamento sulle novità e attività politica di Nicole Matteoni espressamente autorizzate. I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati a soggetti esercenti servizi postali e di posta elettronica al solo fine di consentire l’inoltro di informazioni su attività e iniziative agli interessati.
Il mancato conferimento da parte dell’interessato dei dati richiesti e del consenso comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto di comunicazione con Nicole Matteoni attraverso questo sito, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso. L’interessato ha e mantiene pieno diritto, in qualsiasi momento, di revocare il proprio consenso al trattamento. I dati personali trattati sono gestiti su supporto informatico in un sistema con host remoti protetti da sistemi di protezione idonei (backup, firewall, certificati di sicurezza); una parte limitata dei
dati invece rimane su server allocati nell’Unione Europea (dati relativi alle Newsletter ed informative), di proprietà di OVH Groupe SAS (Roubaix, Francia).
Per qualsiasi altra informazione rimaniamo a disposizione via email, [email protected] .