Sono nata a Trieste e cresciuta nella bella Muggia. Ho iniziato ad avvicinarmi alla politica a 19 anni, iscrivendomi ad Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale. Una scuola di vita e politica che è stata fondamentale nella mia vita. Negli anni ho ricoperto diversi incarichi dirigenziali all'interno del movimento, infine, nel 2012, ho lasciato il fallimentare progetto del PDL e a ventiquattro anni ho fondato il circolo di Trieste di Fratelli d'Italia perché, come Giorgia Meloni, il mio presidente da sempre, ho creduto fosse necessario dare agli italiani un partito di destra che si impegnasse, con i nostri ideali e valori, a restituire un futuro alla nostra Patria. Appena venticinquenne, sono stata candidata alla Camera dei deputati. Nel 2015 sono diventata dirigente nazionale di Gioventù Nazionale e nel 2016 vice segretario provinciale di Fratelli d'Italia Trieste. Al congresso provinciale del 2017 sono risultata prima tra gli eletti dai grandi elettori e successivamente sono stata indicata quale membro dell'assemblea nazionale di Fdi per presentare il nostro territorio.
Vicino all'impegno politico, ho seguito e seguo diversi percorsi professionali e lavorativi. Mi sono laureata in scienze politiche e delle relazioni internazionali, e sono diventata dipendente pubblico dopo aver vinto un concorso. Ho ricoperto diversi incarichi istituzionali tra cui consigliere d'amministrazione di Esatto S.p.A. e consigliere d'amministrazione del Teatro stabile del Friuli-Venezia Giulia "il Rossetti". Sono stata eletta membro della Commissione pari opportunità del Comune di Trieste e della Consulta giovanile del Comune di Muggia.
Alle elezioni amministrative del 2021 sono stata eletta consigliere comunale e nominata assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, con delega a Educazione, Scuola, Giovani, Famiglia, Sistema bibliotecario e Pari opportunità. Capolista di Fratelli d'Italia nel listino alla Camera dei Deputati ho portato e mi impegno a portare a Roma la voce di Trieste per l'extradoganalità del porto di Trieste e dei punti franchi, il dramma della Rotta balcanica e l'immigrazione irregolare, i diritti della famiglia e delle donne. Sono membro delle commissioni parlamentari Cultura e Finanze.