Con il cuore a destra

“Corsa del ricordo – La scuola in corsa” aperta agli studenti dai 10 ai 14 anni

Si amplia, sviluppa e si apre alle scuole il programma della “Corsa del Ricordo”, che quest’anno potrà contare anche sull’ulteriore appuntamento sportivo de “La Scuola in corsa”, significativa manifestazione organizzata dal Comune di Trieste con la Lega Nazionale, nell’ambito delle diverse e articolate iniziative che l’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia realizza da anni per le scuole di Trieste.
La “Corsa del Ricordo – La Scuola in corsa”, si terrà domenica 17 settembre alla Foiba di Basovizza, con partenza prevista a partire dalle ore 9.30. I.n particolare la “La scuola in corsa” è dedicata agli studenti delle scuole di Trieste dai 10 ai 14 anni e il percorso ad anello sarà di 500 metri e il numero di giri o la distanza da percorrere dipenderanno dall’età.
La manifestazione può contare sul supporto del “Comitato Trieste Corre” (ASI, Apd Miramar, Asd Trieste Atletica Aps) e si avvale della in collaborazione con ASI Fvg, Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
“Esprimo soddisfazione – ha detto l’assessore all’Educazione e Famiglia Nicole Matteoni – per questo nuovo appuntamento rivolto alle scuole nell’ambito del progetto del Comune di Trieste per il Giorno del Ricordo. Ringrazio la Lega Nazionale e l’ASI, organizzatrice della “Corsa del ricordo – La scuola in corsa”, per aver trovato la modalità adatta per far partecipare i ragazzi a questa competizione sportiva, presente in altre città d’Italia, riuscendo a coniugare ricordo e sport. Gli studenti delle scuole triestine, dai 10 ai 14 anni, potranno dunque partecipare grazie al sostegno dell’Assessorato delle politiche dell’educazione e della famiglia del Comune di Trieste a questa competizione che permetterà loro di coniugare sport e storia. Un’occasione in più per coinvolgere i ragazzi e avvicinarli alla consapevolezza e alla conoscenza delle tragedie delle Foibe e dell’Esodo istriano-giuliano e dalmata.”
“La Lega Nazionale -ha evidenziato l’avv. Paolo Sardos Albertini, presidente della Lega Nazionale – con questa iniziativa, conferma la priorità assoluta del coinvolgimento delle giovani generazioni nella conoscenza e nella corretta comprensione della tragedia di Foibe ed Esodo che ha colpito la popolazione italiana dell’Adriatico orientale alle fine del secondo conflitto mondiale”.
“E’ con grande piacere -ha sottolineato il presidente del Comitato organizzativo Alessandro Piemonte – che il Comitato Trieste Corre e il Comitato Provinciale A.S.I. che ogni anno organizzano la “Corsa del Ricordo”, colgono l’iniziativa promossa dall’assessore Matteoni in collaborazione con la Lega Nazionale. Portare i giovani a conoscere, anche attraverso lo sport, pezzi indelebili di storia d’Italia è importante per la crescita delle nuove generazioni”.
Alle scuole verrà inviata dalle associazioni organizzatrici apposita modulistica per le iscrizioni degli studenti e delle studentesse. Il termine per le iscrizioni è il 15/09/2023, con il ritrovo degli studenti e delle studentesse presso la Foiba di Basovizza alle ore 9.00 del 17/09/2023 con partenza alle ore 10.00.
Per informazioni si potrà consultare il sito www.corsadelricordo.it

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp