Con il cuore a destra

“Ci vediamo in Biblioteca”: appuntamento mercoledì 3 maggio al Trieste Convention Center, in Porto Vecchio, ora Porto Vivo, con tanti bimbi e i personaggi dell’artista triestina Nicoletta Costa

Mercoledì 3 maggio nell’Auditorium Generali del Trieste Convention Center avrà luogo l’evento esclusivo e divertente Ci vediamo in biblioteca! pensato ed organizzato per avvicinare le bambine ed i bambini che frequentano l’ultimo anno delle scuole dell’infanzia di Trieste al piacere della lettura ed alle biblioteche della città.

Questa mattina (28.4.2023) nella Sala Giunta del Comune di Trieste si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici Elisa Lodi, che ha portato i saluti dell’assessore comunale all’Educazione, Scuola, Famiglia, Giovani, Nicole Matteoni, del direttore del Servizio scuola, educazione, promozione turistica, culturale e sportiva, Manuela Salvadei, del funzionario direttivo del Coordinamento pedagogico dei servizi educativi Antonella Brecel, dello Staff Biblioteche e dell’artista triestina Nicoletta Costa.

“L’anno scorso l’evento ha interessato 700 bambini quest’anno si ingrandisce e si sposta in un’altra location, all’Auditorium Generali del Trieste ConventionCenter, in Porto Vecchio, ora Porto Vivo, coinvolgendo anche le scuole paritarie d’infanzia, oltre a quelle comunali e statali – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici Elisa Lodi -. Si tratta di un evento inclusivo, che vuole coniugare il divertimento dei bambini con il momento formativo. Un ringraziamento alla casa editrice Mondadori e alla Rai che hanno autorizzato l’utilizzo dei personaggi Nuvola Olga e Nina, creati dall’artista triestina Nicoletta Costa.”

In una nota dell’Assessore comunale all’Educazione, Scuola, Famiglia, Giovani, Nicole Matteoni, ha sottolineato come “Ci vediamo in biblioteca! si pone come un nuovo pilastro educativo consolidando il rapporto tra le agenzie educative e le biblioteche comunali in quanto centri di informazione, benessere e svago. Viene ancora una volta dimostrato quanto l’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia ponga forte attenzione verso i ben mille bambini con la promozione e la divulgazione del piacere della lettura attraverso il coinvolgimento delle scuole e delle famiglie, con l’intento di favorire la socializzazione e guidare anche i più piccoli, con un approccio amichevole e divertente, alla scoperta dei libri e degli spazi della biblioteche comunali. Grazie poi all’apporto creativo ed al coinvolgimento personale di Nicoletta Costa la manifestazione ribadisce anche quella che è la vocazione storica di Trieste città della letteratura quale centro produttore anche di editoria di qualità per bambini e ragazzi. Sono le stesse premesse che hanno convinto IBBY – International Board on Books for Young People ad organizzare nella nostra città la prossima edizione, a calendario per settembre 2024, del Convegno internazionale dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.”

L’artista Nicoletta Costa ha spiegato come l’evento quest’anno si sia ingrandito, con la partecipazione di oltre 1000 bambini e di come la lettura sia un regalo, perché leggere significa avere bambini più felici.

È la seconda edizione di un’iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato alle politiche dell’educazione e della famiglia – Servizio scuola, educazione e biblioteche del Comune di Trieste, che vede un percorso di preparazione realizzato dagli insegnanti delle scuole dell’infanzia, con la collaborazione del personale delle biblioteche comunali ed il coinvolgimento delle famiglie dei bambini, e si prefigge di doppiare non solo l’anniversario della prima, riuscitissima, festa organizzata in Piazza dell’Unità d’Italia nel giugno 2022, ma anche l’entusiasmo suscitato nei giovanissimi potenziali nuovi lettori.

La manifestazione ha infatti raccolto l’adesione di ben 36 scuole dell’infanzia di Trieste, – tra comunali, statali e parificate – e vede la vincente collaborazione con il Servizio Mobilità e Traffico del Comune, il servizio Trasporto Pubblico Locale ed il Comando di Polizia per diversi aspetti tra cui la logistica, il trasporto e la sicurezza.

Anche stavolta ad attendere i ben mille bambini previsti ci sarà Nicoletta Costa, autrice ed illustratrice triestina di libri per bambini, accompagnata da due dei suoi personaggi più amati, Nuvola Olga e Nina, protagoniste del famoso cartone animato in onda su Rai Yoyo, Nina & Olga, una co-produzione dello studio d’animazione italiano Enanimation, in collaborazione con Rai Kids, e la cui direzione artistica è curata da Nicoletta Costa.

Le testimonial della manifestazione avranno il compito di coinvolgere i graditissimi piccoli ospiti in questa nuova grande avventura che li vedrà tutti protagonisti.

A ciascun partecipante sarà consegnato il kit biblioteca che comprende la tessera ricordo dell’evento con la grafica dedicata che ritrae Nuvola Olga, il libretto informativo Ci vediamo in biblioteca! l’agile e divertente vademecum alle biblioteche comunali di Trieste, anch’esso arricchito dalle illustrazioni di Nicoletta Costa.

Ciascuna scuola, inoltre, riceverà una stampa con dedica dei personaggi di Nicoletta ed una copia, omaggio della casa editrice Mondadori, del volume intitolato Nina & Olga. Amiche speciali, una storia incentrata sui temi della lettura e dell’amicizia.

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp