Questa festa che cade ogni anno l’8 marzo è espressione del rispetto per le donne e della loro lotta per l’uguaglianza e le innumerevoli iniziative organizzate hanno lo scopo di attirare l’attenzione sugli attuali problemi ancora irrisolti del mondo femminile. “L’8 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Donna, un giorno importante per celebrare il lungo percorso di lotta che è stato necessario per conquistare importanti diritti civili e per raggiungere la parità tra i sessi in tutti i campi, a partire dalla politica all’economia per arrivare al settore lavoro.
Anche a Trieste sono numerose le iniziative organizzate per rendere omaggio al mondo femminile e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza culturale di questa giornata, ponendo l’accento anche sulla lotta delle donne in paesi come l’Iran, dove discriminazioni e violenze stanno frenando il riconoscimento dei diritti più elementari
Se nel mondo occidentale il gap delle disuguaglianze tra uomini e donne, si sta notevolmente restringendo e si sono ottenuti più o meno in tutti i Paesi, notevoli traguardi, in molti altri posti nel mondo le evidenti emarginazioni e penalizzazioni subite dalle donne portano a tante rivoluzioni e lotte che giustamente le donne del mondo emancipato stanno sostenendo.
La Giornata dedicata alla donna l’8 marzo non è solo il mazzo di mimosa, o una dolce parentesi da dedicarsi al ristorante o in pasticceria, soprattutto deve essere un momento di riflessione su quanto è stato fatto in passato e quanto ancora si può fare per migliorare nel futuro il ruolo della donna.”