Con il cuore a destra

Matteoni (FdI): “Il Fantasma dell’opera” al Rossetti di Trieste: un risultato straordinario

La città di Trieste ha proprio nel dna dei suoi cittadini l’amore per il teatro.

La splendida cornice del Politeama Rossetti sarà il luogo ideale per mandare in scena per la prima volta in Italia il prossimo 4 luglio, il famosissimo “The Phantom of Opera” (“Il Fantasma dell’Opera”) di A.L.Webber con la regia del grande Federico Bellone ed interpretato da un cast d’eccezione con il celeberrimo tenore-baritono Radim Karimloo nella parte del Fantasma.

Opera gotica romantica di fama mondiale che darà lustro al nostro teatro stabile per questo suo debutto a Trieste, riconoscendogli un ruolo di primo piano nel panorama internazionale.

Spero che questa sia la prima di tante altre opportunità, il battesimo in grande stile, di un nuovo rinascimento teatrale post pandemico di cui tutti sentiamo il bisogno.

Si tratta di un’avvincente storia sentimentale di un geniale musicista sfigurato che vive nell’ombra nei sotterranei del teatro dell’Opera innamorato e mentore della sua Musa, una fanciulla danzatrice.

Vanno i miei più vivi ringraziamenti al Presidente del Teatro, Francesco Granbassi, al suo CDA, alla direzione, alla struttura per tutto il grande lavoro che quest’opera grandiosa comporta e il futuro pubblico triestino e no, che avrà l’opportunità di gustarselo.

On. Nicole Matteoni, deputata triestina di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Cultura

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp