Con il cuore a destra

Carnevale Muggia, Matteoni (FdI) ‘Tesoro da preservare’

Storia, magia, euforia, tradizione, questi gli ingredienti che animano le maschere dello storico carnevale muggesano, un folclore unico che rivive anno dopo anno nella cittadina di Muggia da tempo immemorabile. “Dopo due anni di sospensione causa Covid, è ripreso alla grande il nostro storico Carnevale. A chi non avesse mai avuto la fortuna di prendervi parte, posso solo dire che non è una sfilata ordinata ed allegra di carri e maschere, non è un semplice e coloratissimo ballo collettivo che ti coinvolge, è una festa partecipata per l’intero paese che si mette in gioco ogni anno per la gioia di grandi e piccini, mantenendo alta una tradizione che risale al tardo medioevo, un vero tesoro da preservare.

Otto compagnie in sfilata, oltre duemila maschere danzanti.

Il programmare e realizzare una manifestazione così, richiede mesi di tempo, impegno, lavoro e fatica e non poca energia e fantasia da parte di tantissimi volontari, sia organizzatori che protagonisti che rinunciano a ore e ore del loro tempo libero e anche investendo loro risorse economiche affinché questa festa risulti ogni anno vincente nel cuore degli spettatori e motivo di orgoglio per i muggesani che il Carnevale lo hanno scritto nel loro DNA, proprio come la loro parlata veneziana.

Un mio ringraziamento di cuore va dunque all’Associazione delle Compagnie del Carnevale muggesano, al suo Presidente Mario Vascotto, a tutti i protagonisti delle otto compagnie storiche, all’Assessore Nicola Delconte, alle forze dell’ordine e a tutti quelli che si sono spesi per il bel risultato ottenuto anche quest’anno.

Ringraziamento che vuole mettere l’accento anche sulla realizzazione del Polo museale “Carnevale e colori, dagli Ottanta ad oggi” organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dall’Associazione delle Compagnie del Carnevale muggesano per festeggiare gli ultimi quarant’anni di Carnevale, con tantissime immagini dalla fototeca del Comune, da visitare assolutamente “.

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp