Questa mattina (9.2.23) nella sede del Polo Giovani Toti, alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche della Famiglia Nicole Matteoni e della funzionaria direttiva dei Servizi educativi del Comune di Trieste, Donatella Rocco, sono stati presentati i nuovi spazi per studio e co-working al Polo Giovani Toti, realizzati nell’ambito del progetto CAD (Coinvolgimento attivo democratico).
“Siamo qui per inaugurare questo bellissimo spazio riqualificato, uno spazio a cui io tengo tantissimo e alla cui realizzazione ho iniziato a lavorare fin dal 2021, quando ho iniziato a ricoprire questo ruolo – ha detto l’assessore Nicole Matteoni -. Era necessario individuare uno spazio per i giovani, per lo studio ma anche per il co-working. Lo spazio principale è stato riqualificato e arredato per essere pronto ad ospitare i giovani triestini, fino ai 35 anni, che qui potranno trovare un luogo dove poter studiare e lavorare. Si tratta di na riqualificazione di cui andiamo molto orgogliosi”.
“Sono stati comprati mobili, stampanti, armadietti con la chiave per lasciare i beni custoditi, e postazioni pc. Lo spazio avrà un primo orario sperimentare e poi in base alle esigenze potrà essere ampliato, anche al sabato e alla domenica.
Ringrazio tutti i giovani borsisti del progetto Cad – ha concluso l’assessore Matteoni – che hanno collaborato attivamente alla progettazione di questo spazio, uno spazio pensato e voluto dall’Assessorato ma creato grazie a loro”.
La funzionaria direttiva dei Servizi educativi del Comune di Trieste, Donatella Rocco ha ringraziato tutti gli uffici dei Servizi Informatici e della Comunicazione grazie ai quali la rete wifi all’interno del Polo Toti è stato potenziata, permettendo un collegamento stabile e veloce in tutta la struttura.
Lo spazio aprirà lunedì 13 febbraio, un nuovo spazio che risponde alle esigenze dei giovani di Trieste alla ricerca di luoghi di apprendimento, lavoro, condivisione e aggregazione.
Il progetto di riqualificazione degli spazi al polo Toti, per adattarli alle nuove esigenze dei giovani, inizia con il lavoro di analisi messo in campo dall’Assessorato che ha determinato e disposto l’inizio della riqualificazione e il potenziamento della rete internet del Polo Toti, requisito necessario per poter rendere fruibili gli spazi, per un investimento di circa 80mila euro.
Questa iniziativa si inserisce inoltre in una delle linee portanti del progetto CAD Coinvolgimento Attivo Democratico, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 – 2021, che gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Trieste e dell’Ufficio Scolastico Regionale FVG, e il ruolo di partner di progetto di Eruroservis Spa e Aiesec Italia.
Lo spazio, che prevede anche un punto ristoro, sarà aperto, in fase sperimentale, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e sarà riservato ai giovani under35.
L’utilizzo delle 15 postazioni sarà gratuito e sarà sufficiente la compilazione di un modulo di adesione che si troverà in sede. I genitori dei minorenni si faranno carico di tale procedimento. Durante il primo mese non verrà richiesta la prenotazione delle postazioni per facilitare e testare la risposta e rimodulare eventualmente l’offerta in base ai riscontri che verranno raccolti.
L’apertura proposta è resa possibile grazie alla presenza di 10 giovani che hanno in essere una borsa lavoro erogata, ancora una volta, grazie al progetto CAD. Saranno loro “l’interfaccia” del servizio che i fruitori troveranno in sede e che, in un rapporto facilitato dalla prossimità anagrafica riuscirà ad interpretare e farsi tramite dei miglioramenti da apportare per portare a regime questo nuovo capitolo del Progetto Area Giovani del Comune di Trieste e del Polo Giovani Toti.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere alla mail [email protected] o telefonare allo 040/3485818 o anche messaggiare allo 347-4487964.