Si è tenuta questa mattina presso la Sala Giunta del palazzo municipale del Capoluogo Giuliano, la conferenza stampa di presentazione dell’ampliamento dei posti presso i centri estivi 2022 per bambini e ragazzi organizzati dal Comune di Trieste e delle relative inedite modalità di iscrizione. Al tavolo, hanno preso parte l’Assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Nicole Matteoni, la Dott.ssa Mariagrazia Monti, PO iscrizioni, e la Dott.ssa Antonella Brecel, PO del coordinamento pedagogico. Presentate ufficialmente lo scorso 25 marzo, le attività di centro estivo per i bambini in età di nido e scuola dell’infanzia inizieranno il 4 luglio e termineranno il 26 agosto 2022, articolate in 4 turni bisettimanali di 10 giorni ciascuno con interruzione il giorno di Ferragosto. Per i bambini della scuola Primaria, invece, le attività di centro estivo partiranno il 13 giugno con un primo turno settimanale e proseguiranno con altri 6 turni bisettimanali fino il 26 agosto. Le graduatorie definitive saranno definite e consultabili dal 16 maggio. A partire dai prossimi giorni, l’offerta a favore dei bambini e delle famiglie interessate ai centri estivi comunali si amplierà con 575 posti in più rispetto a quanto annunciato nelle scorse settimane in fase di presentazione. L’ampliamento degli slot è stato possibile grazie ad un ulteriore stanziamento di 500.000 euro i quali garantiranno al Municipio di poter prestare una particolare attenzione anche verso i bambini ed i ragazzi con disabilità. Quest’anno, il fondo complessivo messo a disposizione per offire tale servizio alla cittadinanza è pari a 1 milione e 370 mila euro. Per i nidi sono previsti 248 posti in più su un totale di 820, di cui 182 posti che consentiranno di aggiungere due turni ai nidi “La Mongolfiera – Luna Allegra” e “San Giusto”, coprendo anche il periodo dal 4 al 26 agosto. Per le scuole dell’infanzia, invece, ci saranno 148 posti in più su un totale di 1709 posti offerti, mentre per la scuola primaria i nuovi posti saranno 179 su un totale di 969. Le iscrizioni, apertesi lo sorso 11 aprile si chiuderanno il 29. Sono già numerose le domende pervenute al Comune di Trieste, il quale, dopo aver istituito negli scorsi anni la possibilità di iscrizione online, quest’anno, ha voluto semplificare ulteriormente l’iter di immatricolazione grazie all’accesso con credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica). L’inedita piattaforma online, utilizzabile accedendo al sito www.triestescuolaonline.it, è formata da un pannello molto semplificato, frutto di un lavoro sinergico tra Comune di Trieste, Regione Friuli Venezia Giulia ed Insiel S.p.a. e, oltre a dare modo alle famiglie di iscrivere i propri bambini ai centri estivi ed ai Ricrestate, permetterà loro di gestire in maniera più agile anche eventuali richieste ed esigenze di spostamento o cancellazione. Allo stesso modo, potranno essere effettuati i pagamenti e, la fattura, arriverà in formato digitale al proprio indirizzo e la si potrà saldare con il servizio “Pago PA”.
“Oggi abbiamo presentato un’ulteriore opportunità per le famiglie intenzionate a iscrivere i propri ragazzi presso i centri estivi 2022 del Comune di Trieste – ha dichiarato l’Assessore Matteoni -. Grazie al supporto del collega Carlo Grilli, che ringrazio, in breve tempo abbiamo recuperato i fondi necessari per ampliare l’offerta e soprattutto dare ulteriore attenzione ai bambini portatori di disabilità. Con il nuovo innesto di 500.000 euro, i quali, andranno a sommarsi agli 800 precedentemente stanziati, abbiamo un totale di un milione e trecentosettanta mila euro da destinare a questo importante servizio”.
“Il nuovo stanziamento, – ha continuato l’Assessore – ci permetterà di fare un ulteriore appalto per reperire gli istruttori che saranno chiamati a stare vicino ai ragazzi disabili ed aggiungere nuove sedi rispetto a quelle annunciate nelle scorse settimane”.
“I centri estivi per l’Amministrazione, oltre ad essere un fiore all’occhiello della nostra città, sono un servizio essenziale sul quale abbiamo investito e vogliamo continuare ad investire, sorpattutto per quanto riguarda l’ampliamento dei posti a disposizione e sul numero della attività da svolgere; sia di ambito sportivo che di ambito culturale” – ha concluso Matteoni.
“Le iscrizioni iniziate lo scorso lunedì – ha asserito la Dottoressa Monti – hanno gia riscosso un notevole interessamento da parte delle famiglie triestine. Il nuovo portale con il suo sistema di gestione semplificata ha impressionato positivamente i genitori in quanto rispetto al passato permette loro di gestire in modo molto più semplice iscrizioni, revoche o spostamenti di sede senza dover ricorrere alla stesura di mail o a contattare telefonicamente gli uffici. Inoltre, le famiglie possono consultare online l’esito della propria istanza e la posizione in lista d’attesa, continuamente aggiornate. Infine, – ha concluso Monti – la comunicazione di accoglimento avverrà via email ed allo stesso modo verranno segnalati ai genitori la presenza di eventuali posti liberi in caso di rinuncia di un altro utente”.