Con il cuore a destra

Centri estivi e Ricrestate 2022

“I Centri estivi e i Ricrestate sono un servizio che il Comune di Trieste ama particolarmente e per cui intende investire anche nei prossimi anni – ha sottolineato l’assessore Matteoni . E’ un momento fondamentale per le famiglie che si articola in varie fasi e che dà tantissima offerta educativa-ricreativa, implementata anche dalle realtà associative del territorio”. L’assessore ha poi spiegato che le attività di Centro estivo per i bambini in età di nido e scuola dell’infanzia inizieranno il 4 luglio e termineranno il 26 agosto 2022, articolate in 4 turni bisettimanali di 10 giorni ciascuno con interruzione il giorno di Ferragosto. Per i bambini della scuola Primaria le attività di centro estivo partiranno dal 13 giugno con un primo turno settimanale e proseguiranno con altri 6 turni bisettimanali fino il 26 agosto. Mentre le attività dei Ricrestate, presso i Ricreatori comunali, per i bambini dai 6 ai 18 anni, cominceranno il 13 giugno per concludersi il 2 settembre 2022, in 11 turni settimanali con un’interruzione per tutta la settimana di Ferragosto.

Le iscrizioni per entrambi i servizi si apriranno l’11 APRILE FINO AL 29 APRILE 2022.

Le domande d’iscrizione vanno presentate al Comune di Trieste esclusivamente ON-LINE, colegandosi al sito www.triestescuolaonline.it con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Ulteriori informazioni su come ottenere lo SPID si può consultare il sito www.spid.gov.it). Altre note informative per maggiori ragguagli si possono scaricare sulla pagina www.triestescuolaonline.it . Numeri contattabili: RICRESTATE: 040-6758869-8364-4094-8874-8733; CENTRI ESTIVI: 040-6758563-8539-8869-8733-7078 o via mail: [email protected] o centri [email protected]

Non sono previste graduatorie provvisorie. Le graduatorie definitive saranno rese pubbliche per entrambi i servizi il 16 maggio 2022.

Le sedi dei Centri estivi. Per gli asili-nido: Colibrì, San Giusto, Semidimela, Mongolfiera/LunaAllegra. Per le scuole d’infanzia: Primi Voli, La Capriola, Tor Cucherna, Nuvola Olga e Pollitzer. Per scuola primaria: Filzi/Grego, Morpurgo o Biagio Marin (verrà data conferma di una delle due sedi). Per quanto concerne i Centri estivi i posti attualmente disponibili sono 500, per le scuole d’infanzia 800 e per le scuole primarie 500, ma utilizzando gli avanzi di bilancio potrebbero anche raddoppiare. Per i Ricrestate sono 1000, se si dovessero mantenere le attuali misure anti-Covid. Se non ci saranno vincoli saranno invece 2000.

E’ stata confermata la piena riapertura per quanto riguarda la capienza. L’Amministrazione comunale ha mantenuto le stesse modalità dell’anno scorso sia per l’inserimento in graduatoria che per il pagamento. Importante novità – è stato evidenziato – sarà la procedura delle iscrizioni, molto semplificata perché completamente informatizzata in quest’anno di ‘trapasso digitale’. Dalla pagina www.triestescuolaonline.it si verrà reindirizzati alla nuova piattaforma elaborata da Comune/Regione e Insiel. Il pannello iscrizioni sarà facilitato, inoltre partiranno le e-mail massive per far conoscere la posizione in lista d’attesa. Anche per chi vorrà revocare l’iscrizione, basterà un semplice click nel pannello delle iscrizioni. Le famiglie potranno avere tempestivamente una fotografia molto semplice della situazione per pianificare le ferie. Allo stesso modo per quanto riguarda i pagamenti, la fattura arriverà sempre via e-mail al proprio indirizzo e si potrà saldare con Pago PA.

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp