Con il cuore a destra

Giovani e fotografia, arriva Trieste PhotoLab

È stato presentato questa mattina alla stampa, presso la Sala Giunta del Comune di Trieste, il progetto formativo Trieste PhotoLab che, a partire dal 15 marzo 2022, offrirà ai giovani dai 18 ai 30 anni percorsi formativi e di orientamento nel campo della fotografia e comunicazione visiva, nonché percorsi di aggiornamento ai professionisti della fotografia, creando uno spazio culturale di incontro e confronto tra professionisti, giovani e pubblico, legato alla cornice internazionale del festival TriestePhotoDays.
Trieste PhotoLab è promosso dalle associazioni culturali centoFoto e dotART, realizzato in coorganizzazione con l’assessorato ai Giovani del Comune di Trieste e il PAG Progetto Area Giovani,  in collaborazione con il festival fotografico internazionale Trieste Photo Days, realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando di ripartenza Cultura e Sport.
A presentare il progetto questa mattina, l’assessore comunale alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Nicole Matteoni, la vicepresidente dell’associazione culturale dotART, Mara Zanette, e il presidente dell’associazione culturale centoFoto, Calogero Chinnici.
Trieste PhotoLab 
mette in contatto due tra le categorie demografiche/sociali più penalizzate dalla pandemia Covid-19: i giovani e i professionisti, soprattutto le partite IVA del settore delle arti visive e comunicazione. L’obiettivo è fornire ai soggetti coinvolti una “ripartenza” reciprocamente proficua e al contempo produrre, come risultato del progetto, contenuti culturali di qualità in grado di essere apprezzati dal pubblico.
Nell’ambito del progetto Trieste PhotoLab verranno proposte per i giovani under 30 una serie di attività a loro riservate, e altre attività aperte ai professionisti e al pubblico.

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp