Con il cuore a destra

Giunta bagnata, Giunta fortunata: presentata la nuova squadra di Dipiazza

Dopo un primo momento di stallo, accordi tra partiti e prime anticipazioni, è stata presentata ufficialmente oggi, mercoledì 3 novembre, la nuova Giunta comunale di Trieste con a capo il Sindaco Roberto Dipiazza. In una giornata uggiosa, sotto i portici di palazzo Cheba, il team del primo cittadino si svela: una trepidante attesa che vien fin da subito colmata con un tempismo “austroungarico”, come suggerisce lo stesso Dipiazza, per degli assessori con deleghe raggruppate, per questo nuovo mandato, in ordine di attinenza e di uffici.
Si parte con il noto, ovvero il Sindaco Dipiazza, che avrà sulle sue spalle le deleghe di attuazione del programma, comunicazione istituzionale e progetti europei. Si passa poi al suo vice, che sarà Serena Tonel della Lega, custode delle Politiche economiche, con deleghe in attività produttive, commercio, mercati, sportello unico per le imprese, teatri, società partecipate. Per Fratelli d’Italia scende in campo Stefano Avian che si aggiudica le Politiche delle risorse umane: personale, ordinamento e organizzazione degli uffici, sicurezza sul lavoro, relazioni sindacali, formazione del personale, politiche e attività del lavoro. Alle Politiche del Territorio troviamo invece Sandra Savino, portacolori di Forza Italia, con deleghe alla pianificazione territoriale e edilizia privata, Strade e viabilità, Verde pubblico, Arredo urbano, Fontane e monumenti, Ambiente, Illuminazione pubblica, Igiene urbana. Per la Lega, nome già vociferato negli ultimi giorni, abbiamo anche Everest Bertoli, che si occuperà delle Politiche Finanziarie, con deleghe Bilancio e Programmazione finanziaria, Tributi, Project, Porto Vecchio, Controllo di Gestione.
Volto più che noto lo troviamo alle Politiche del Patrimonio Immobiliare, con l’esponente di Fratelli d’Italia, Elisa Lodi con deleghe Lavori Pubblici, Grandi opere, Manutenzioni e valorizzazione del Demanio e del patrimonio, Impiantistica scolastica e sportiva. Altro punto cardine della Giunta, proveniente dalla Lista Dipiazza, è Carlo Grilli, per le Politiche Sociali e Welfare; mentre troviamo come ‘new entry’ alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Nicole Matteoni, portacolori di Fratelli d’Italia, con deleghe Educazione, Scuola, Giovani, Famiglia, Sistema bibliotecario, Pari opportunità. Altra certezza è Giorgio Rossi alle Politiche della Cultura e del Turismo con deleghe Eventi, Promozione culturale e sportiva, Turismo, Sistema museale civico.
A chiudere, ma non per importanza, Maurizio De Blasio di Fratelli d’Italia, che si aggiudica le Politiche della Sicurezza Cittadina con deleghe Polizia locale, Protezione Civile e Michele Lobianco, Forza Italia, che si occuperà delle Politiche dei Servizi Generali, con deleghe Affari generali, Innovazione tecnologica e transizione digitale, Servizi demografici e statistici, Toponomastica, Decentramento, Provveditorato, Servizi funebri e cimiteriali, Tutela degli animali.

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp