Con il cuore a destra
carnevale muggesano

Matteoni (FdI): 70 anni del Carnevale muggesano, simbolo di una tradizione da promuovere in tutta Italia

“Come ogni anno, il periodo del Carnevale regala alla nostra ‘Muja’ tanta allegria e festosità, dove ogni strada si riempie di mille colori, musica e maschere, simboli iconici di una tradizione – la prima traccia nel 1420 con uno statuto che ufficializza la festa – che quest’anno compie ben 70 anni e che vive da sempre nello spirito e nei cuori di tutti i cittadini e in chiunque ami prendervi parte.

Il Carnevale di Muggia è un simbolo della nostra tradizione su cui Fratelli d’Italia a partire dal 2018 ha avuto un importante ruolo di custode, per difendere e tutelare il contributo storico regionale che rischiava di esser impoverito e allo stesso ne ha reso possibile l’inserimento quest’anno – per la prima volta – nei grandi eventi regionali a firma di Promoturismo con in dote 145 mila euro di finanziamento.

Il Carnevale in tutta Italia è un patrimonio storico, culturale nazionale che non si esaurisce nella sfilata allegorica, ma rappresenta un orgoglio cittadino, un’anima autentica delle nostre città, un momento di viva bellezza che unisce tutte le persone ad un momento di gioia e divertimento, a cui si aggiunge tanto lavoro, volontariato, sacrificio ed arte su cui la politica nazionale deve intervenire per mantenere viva la tradizione.

Da parte mia, ringrazio sentitamente l’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano e il Presidente Mario Vascotto, per il loro impegno e dedizione, il Comune di Muggia e il vicesindaco Nicola Delconte per la costante attenzione a questo simbolo delle nostre radici storiche, la Regione e il Consigliere Regionale Claudio Giacomelli, per il profuso lavoro a sostegno dell’iniziativa, tutti i volontari che ogni anno ci fanno rivivere una magia che solo a Muja si può vedere.

Questo il commento dell’On. Nicole Matteoni, deputata triestina di Fratelli d’Italia.

Condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp