Dato il dibattito alternanza scuola-lavoro, Fratelli d’Italia ripropone un disegno di legge che porterebbe all’introduzione dell’insegnamento del diritto e della sicurezza nei luoghi dì lavoro nelle scuole secondarie di secondo grado.
“Ringrazio il collega Walter Rizzetto per aver presentato una proposta di legge tanto importante per il futuro dei giovani a cui ho deciso di apporre la mia firma. Il tema della sicurezza sul lavoro è centrale e i giovani devono poter ricevere un’adeguata formazione per tutelare non solo loro stessi, ma i loro futuri colleghi di lavoro”
così commenta l’On. Nicole Matteoni, deputata triestina di Fratelli d’Italia e prosegue:
“La proposta di legge reca disposizioni finalizzate ad introdurre l’insegnamento scolastico del diritto e della sicurezza nei luoghi di lavoro – 33 ore nel computo del monte ore annuo – al fine di far acquisire agli studenti i principi e le regole fondamentali per l’attività lavorativa, valorizzando e approfondendo il tema della prevenzione con le principali normative che garantiscono un luogo sicuro a tutela della propria salute e con lo scopo di fornire tutti gli elementi utili alla gestione dei rischi professionali. Si prevedono altresì iniziative sulla formazione e approfondimento dei docenti referenti per l’insegnamento della suddetta nuova materia scolastica. Con questo provvedimento desideriamo contribuire a formare cittadini consapevoli dei loro diritti e doveri, assicurando agli studenti la conoscenza specifica dei principi fondamentali della Costituzione in materia di lavoro e promuovendo il riconoscimento sostanziale dei diritti dei lavoratori”.